Il Manifesto di Ventotene – Lettone
Il Manifesto di Ventotene – Versione in Lettone – Traduzione di Ieva Kļaviņa
Leggi tuttoNell’anno 2007, promosso dall’Università La Sapienza di Roma sotto il patrocinio del Presidente della Repubblica, fu costituito il Comitato nazionale per le celebrazioni del centesimo anniversario della nascita di Altiero Spinelli.
Le traduzioni del Manifesto di Ventotene in tutte le lingue dell’Unione sono state promosse nel corso delle attività del Comitato, con il contributo della Regione Lazio, su iniziativa di Gabriele Panizzi, ed affidate ad esperti di madrelingua e docenti dell’Università La Sapienza di Roma, con il coordinamento di Francesco Gui, segretario del Comitato e direttore della rivista on-line del Dipartimento di Storia, Culture, Religioni “EuroStudium3w”, presso la quale si trovano riprodotte. L’edizione a stampa è stata curata da Pieraldo Editore di Roma.
Ripubblichiamo qui le traduzioni, ringraziando il Comitato Spinelli per la gentile concessione.
Il Manifesto di Ventotene – Versione in Lettone – Traduzione di Ieva Kļaviņa
Leggi tuttoIl Manifesto di Ventotene – Versione in Gaelico – Traduzione di eTeams International
Leggi tuttoIl Manifesto di Ventotene – Versione Inglese – Tradotto da Mary Wardle
Leggi tuttoIl Manifesto di Ventotene – Versioen in Greco – Tradotto da Χρήστου Μπιντούδη
Leggi tuttoIl Manifesto di Ventotene – Versione Finlandese – Traduzione di Pertti Lepistö, Stefano Fogelberg Rota, Hannes Nordholm
Leggi tuttoIl Manifesto di Ventotene – Versione Estone – Traduzione di Albert Lázaro-Tinaut, Laura Talvet
Leggi tuttoIl Manifesto di Ventotene – Versione Danese – Traduzione di Kirsten Marie Andersen
Leggi tuttoIl Manifesto di Ventotene – Versione Cipriota – Traduzione di Χρήστου Μπιντούδη
Leggi tuttoIl Manifesto di Ventotene – Versione in Bulgaro – Traduzione di Нели Раданова
Leggi tuttoIl Manifesto di Ventotene – Versione Lussemburghese – Traduzione di Tatiana Cescutti, Susanne Lippert
Leggi tutto